Cosa vedere a Rovigno, la Venezia croata

Cosa vedere a Rovigno, la Venezia croata

Avete mai sentito parlare di Rovigno? Questa deliziosa città croata, situata in Istria direttamente sul mare, è una vera scoperta per chiunque raggiunge la Croazia.

I territori dell’Istria che conducono a Rovigno sono un continuo susseguirsi di campagne, colline e mare, un’enorme pozza blu sotto il sole scintillante. Rovigno è un ammasso stretto stretto di casupole che si elevano verso l’alto, come a cercare di prendere fiato.

L’intera città si getta sul Canale di Leme, in una sorta di penisola dal contorno sorprendentemente rotondo. Vista dall’alto, Rovigno sembra quasi una conchiglia direttamente appoggiata sulle acque. Colpiscono innanzitutto i suoi colori: caldi, avvolgenti…

Il centro storico di Rovigno

Il centro storico di Rovigno riporta intatti i segni della dominazione romana. È un piacere perdersi fra le viuzze che portano dalla via d’ingresso alla città, sempre costellata di allegre bancarelle colorate ricche di richiami per i turisti, fino alle stradine che portano in salita alla Chiesa di Sant’Eufemia.

Il labirinto che per comodità chiameremo Centro storico di Rovigno è un connubio di arte e povertà. Moltissime delle abitazioni che formano la piccola città sono visibilmente vecchie, annerite dall’umidità che aleggia dal mare. Alcune, invece, sono di un appassito colore rosso, che dà un non so che di pittoresco all’aspetto della città.

Le strade principali, così come i vicoli più stretti, sono tutte in ciottoli lucidi e scivolosi. Lungo le arterie principali di Rovigno, che durante le ore serali sono molto affollate ed illuminate ad arte, si muove una popolazione che non dorme mai. Pub irlandesi semi nascosti in vicoli oscuri e ristorantini dove si brinda fino a tarda notte di fronte a piatti di pesce appena pescati: sono queste le immagini che rimangono di questa città, impresse nella testa.

La Chiesa di Sant’Eufemia e l’Acquario di Rovigno

La Chiesa di Sant’Eufemia si trova sul picco di Rovigno, in una meravigliosa posizione panoramica con una balconata che dà direttamente sul Mare aperto. Difficile descrivere l’emozione di trovarsi lì, con il vento fra i capelli, ed alle spalle la grande ed imponente chiesa con l’altissima torre campanaria. Ogni rintocco è una vibrazione, mentre migliaia di piccoli uccelli cinguettano allegri.

Durante la permanenza a Rovigno potrete visitare il porto e l’Acquario della città. Quest’ultimo è di piccole dimensioni, abbastanza modesto, ma ospita degli esemplari di pesci meravigliosi ed un grande polpo. Vale la pena di spendere qualche kuna per godersi questo spettacolo.

Torna in alto

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Maggiori informazioni se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi